Skip to main content

Presa di Baghdad Indice Storia | Dopo l'assedio | Note | Voci correlate | Altri progetti | Menu di navigazioneHülägü's Campaign in the West - (1256-1260)The Greening of the Arab EastWikimedia CommonsWikimedia Commonspresa di BaghdadM

Storia dell'Iraq


Rubenid Flag.svgRegno armeno di CiliciaFlag of Kingdom of Georgia.svgRegno di GeorgiaBaghdadcaliffatoabbasidiHulagu Khan12581257KhanmongoloMunkeIraqSiriaPersiaHulegu KhancaliffoismailitaAlamūtpiazzaforteBaghdadMongoliaCittà della PaceNizaritiAlamūt1257BaghdadKitbuga NoyannaimanBayjuögödeioiratacinesejalayrideOrda d'oroBorjigincristianigiorgianiTbilisiJalal al-Din MankubirniKhwārezmshāharmenefranchePrincipato d'AntiochiaAta Malik JoveyniartigliericinesiarmenigeorgianipersianiturchiMedioVicino Orientecatapulte12531258Bayt al-ḤikmaTigrial-Musta'simIlkhanatoMesopotamia












Presa di Baghdad




Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.






Jump to navigation
Jump to search


.mw-parser-output .nota-disambiguaclear:both;margin-bottom:.5em;border:1px solid #CCC;padding-left:4px.mw-parser-output .nota-disambigua ivertical-align:middle

Nota disambigua.svgDisambiguazione – Se stai cercando l'episodio della campagna della Mesopotamia della prima guerra mondiale, vedi Presa di Baghdad (1917).











Presa di Baghdad
parte delle invasioni dei Mongoli

Bagdad1258.jpg
L'assedio alla città di Baghdad, rappresentato in un'opera conservata nella Bibliothèque nationale de France.
Data
29 gennaio - 10 febbraio 1258
Luogo
Iraq Iraq, Baghdad
CausaEspansionismo e sete di conquista dell'Impero mongolo
EsitoVittoria mongola e presa della città; caduta degli abbasidi e del califfato
Modifiche territorialiAnnichilimento dei territori e dei confini abbasidi
Schieramenti



Flag of the Mongol Empire.svg Impero mongolo


Con ruolo di supporto:
Rubenid Flag.svg Regno armeno di Cilicia
Flag of Kingdom of Georgia.svg Regno di Georgia


Armoiries Bohémond VI d'Antioche.svg Principato d'Antiochia

Abbassid banner.svg Abbasidi


Con ruolo di supporto:


Flag of Ayyubid Dynasty.svg Ayyubidi
Comandanti



Hulagu Khan
Bayju
Kitbuga Noyan
Al-Musta'sim
Effettivi


120.000[1] - 150.000[2]50.000
Perdite


Sconosciute; ma minime50.000 soldati

Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La presa di Baghdad fu l'assedio, la conquista ed il susseguente saccheggio della città di Baghdad, sede del califfato degli abbasidi, ad opera delle truppe mongole di Hulagu Khan nel 1258. La città, uno dei principali centri culturali e politici della civiltà islamica, venne rasa al suolo, la sua grande biblioteca distrutta, la popolazione annientata e il califfo ucciso.




Indice





  • 1 Storia

    • 1.1 L'assedio


    • 1.2 La distruzione della biblioteca


    • 1.3 Morte del califfo



  • 2 Dopo l'assedio

    • 2.1 Crisi agricola



  • 3 Note


  • 4 Voci correlate


  • 5 Altri progetti




Storia |



L'assedio |


Nel 1257 il Khan mongolo Munke decise d'imporre il suo solido controllo sull'Iraq, la Siria e la Persia. Inviò pertanto il fratello Hulegu Khan in Persia, chiedendo che il califfo si recasse direttamente da Hulegu per incontrarlo e prendere disposizioni, consegnandogli truppe utili a prendere sotto controllo lo staterello ismailita costituito tra le giogaie persiane e che aveva nella cittadina di Alamūt la sua capitale e la sua principale piazzaforte. Munke disse a Hulegu che, in caso di rifiuto del califfo, passasse all'uso della forza senza alcuna pietà e che distruggesse Baghdad. Hulegu coscrisse 1 guerriero ogni 10 in Mongolia, non sottostimando il potenziale difensivo dell'entità ismailita e della Città della Pace. La forza così levata viene stimata in circa 150.000 uomini armati,[2] probabilmente la più potente mai organizzata fino ad allora dai Mongoli.


Il califfo respinse le ingiunzioni mongole, avanzate mentre Hulegu era impegnato nell'operazione militare contro i Nizariti ismailiti di Alamūt e delle cittadine che gli facevano da corona. Nel novembre del 1257, sotto il comando personale di Hulagu fu posto quindi l'assedio a Baghdad. Tra gli altri comandanti di questa operazione bellica vi erano principalmente Kitbuga Noyan dei naiman e Bayju degli ögödei; secondariamente includeva l'amministratore oirata Arghun Agha e Buqa-Temur, il generale cinese Guo Kan, il comandante jalayride Koke Ilge, Tutar e Quli dell'Orda d'oro e Sunitai dei Borjigin (dunque un fratello di Hulegu). L'esercito aveva un ampio contingente di diverse unità fornite da vassalli cristiani, i più importanti dei quali giorgiani, ansiosi di vendicare il saccheggio subito dalla loro capitale, Tbilisi, avvenuta alcuni decenni prima da parte di Jalal al-Din Mankubirni del Khwārezmshāh. Altre forze cristiane che parteciparono all'assedio furono armene, comandate dal loro re, e alcune truppe franche, ovvero quelle del Principato d'Antiochia. Il testimone coevo dell'evento, Ata Malik Joveyni riferisce che parteciparono all'assedio circa 1.000 esperti artiglieri cinesi, armeni, georgiani, persiani e turchi di varia provenienza. I battaglioni di Hulegu, precedentemente sotto il comando di Barga Ambaghai fecero uso di frecce incendiarie durante l'invasione dell'Iraq. Un migliaio di genieri cinesi settentrionali organizzati in squadroni accompagnarono il Khan mongolo Hulegu durante tutta la sua conquista del Medio e Vicino Oriente. Si disse che "un migliaio di genieri cinesi prepararono catapulte, riuscendo a scagliare sostanze incendiarie" durante le invasioni di Hulagu dell'area tra il 1253 e il 1258.


La città si arrese dopo un breve assedio, compiutosi tra il 29 gennaio ed il 10 febbraio e venne dunque saccheggiata e rasa al suolo. Molti cittadini cercarono la fuga, ma relativamente pochissimi vi riuscirono. Il numero delle vittime tra i i civili è dibattuto ma riconducibile tra le 200.000 e le 800.000 persone, secondo le fonti occidentali;[3] mentre le fonti arabe parlano di un numero spaventosamente più alto: circa 2.000.000 di morti.[4]





al-Musta'sim è costretto a consegnare il tesoro califfale nelle mani di Hulegu.[5]



La distruzione della biblioteca |


La Bayt al-Ḥikma era una delle più importanti biblioteche del tempo, aveva importanti opere in lingua greca, siriaca, ebraica, copta, medio-persiana e sanscrita, serviva inoltre come Università pubblica dove si svolgevano corsi d'istruzione superiore e, per le discipline mediche, c'era un ospedale (bīmāristān) cui avevano libero e gratuito accesso tutti i malati, di ogni sesso e razza. La biblioteca venne distrutta e si narra che il Tigri divenne nero per l'inchiostro dei molti volumi in esso riversati e rosso per il sangue dei molti uccisi.



Morte del califfo |


I Mongoli, che intendevano uccidere il Califfo, temevano di scatenare l'ira divina se avessero macchiato la terra con sangue reale; pertanto il califfo al-Musta'sim, secondo la tradizione, venne avvolto in un tappeto - cosicché fosse questo e non la terra a macchiarsi del suo sangue - e vari soldati mongoli a cavallo vennero fatti passare sopra il suo corpo, causandone la morte.



Dopo l'assedio |


La caduta di Baghdad, una delle città più popolose e ricche dell'epoca nonché probabilmente la più importante del mondo musulmano, suscitò grande scalpore e sconforto tra gli islamici. La città venne ricostruita e si riprese economicamente col tempo, tornando a fiorire già sotto l'Ilkhanato.



Crisi agricola |


L'attuale aspetto desertico della Mesopotamia, seppure ricondotto da alcuni alla progressiva salinizzazione del suolo,[6] sembrerebbe responsabilità dell'invasione mongola, che avrebbe distrutto un millenario sistema di canalizzazione ed irrigazione, fondamentale per la prosperità naturale ed economica della regione.[7]



Note |



  1. ^ L. Venegoni, Hülägü's Campaign in the West - (1256-1260), 2003.


  2. ^ ab National Geographic Society, vol. 191, 1997.


  3. ^ Andre Wink, Al-hind the making of the indo-islamic world, vol. 2, 2002.


  4. ^ The different aspects of Islamic culture: Science and technology in Islam, vol. 4, 2001.


  5. ^ Illustrazione tratta da Le livre des merveilles, di Marie-Thérèse Gousset.


  6. ^ The Greening of the Arab East, su saudiaramcoworld.com. URL consultato il 22 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2006).


  7. ^ Svatopluk Souček, History of Inner Asia, 2000.



Voci correlate |


  • Iraq

  • Città Rotonda di al-Mansur


Altri progetti |



Altri progetti


  • Wikimedia Commons


  • Collabora a Wikimedia CommonsWikimedia Commons contiene immagini o altri file su presa di Baghdad

.mw-parser-output .navboxborder:1px solid #aaa;clear:both;margin:auto;padding:2px;width:100%.mw-parser-output .navbox thpadding-left:1em;padding-right:1em;text-align:center.mw-parser-output .navbox>tbody>tr:first-child>thbackground:#ccf;font-size:90%;width:100%.mw-parser-output .navbox_navbarfloat:left;margin:0;padding:0 10px 0 0;text-align:left;width:6em.mw-parser-output .navbox_titlefont-size:110%.mw-parser-output .navbox_abovebelowbackground:#ddf;font-size:90%;font-weight:normal.mw-parser-output .navbox_groupbackground:#ddf;font-size:90%;padding:0 10px;white-space:nowrap.mw-parser-output .navbox_listfont-size:90%;width:100%.mw-parser-output .navbox_oddbackground:#fdfdfd.mw-parser-output .navbox_evenbackground:#f7f7f7.mw-parser-output .navbox_centertext-align:center.mw-parser-output .navbox .navbox_imagepadding-left:7px;vertical-align:middle;width:0.mw-parser-output .navbox+.navboxmargin-top:-1px.mw-parser-output .navbox .mw-collapsible-togglefont-weight:normal;text-align:right;width:7em.mw-parser-output .subnavboxmargin:-3px;width:100%.mw-parser-output .subnavbox_groupbackground:#ddf;padding:0 10px
















AsiaPortale Asia

GuerraPortale Guerra

IslamPortale Islam

StoriaPortale Storia



Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Presa_di_Baghdad&oldid=104505071"













Menu di navigazione



























(RLQ=window.RLQ||[]).push(function()mw.config.set("wgPageParseReport":"limitreport":"cputime":"0.332","walltime":"0.434","ppvisitednodes":"value":4847,"limit":1000000,"ppgeneratednodes":"value":0,"limit":1500000,"postexpandincludesize":"value":47199,"limit":2097152,"templateargumentsize":"value":4600,"limit":2097152,"expansiondepth":"value":12,"limit":40,"expensivefunctioncount":"value":4,"limit":500,"unstrip-depth":"value":0,"limit":20,"unstrip-size":"value":4748,"limit":5000000,"entityaccesscount":"value":1,"limit":400,"timingprofile":["100.00% 334.717 1 -total"," 25.27% 84.597 1 Template:Infobox_conflitto"," 24.76% 82.862 1 Template:Portale"," 23.87% 79.911 1 Template:Infobox"," 21.06% 70.497 4 Template:Icona_argomento"," 13.30% 44.514 1 Template:Storia_stati_dell'Asia"," 12.11% 40.532 1 Template:Navbox"," 11.21% 37.526 1 Template:Nota_disambigua"," 9.68% 32.417 1 Template:Immagine_sinottico"," 9.34% 31.278 1 Template:Interprogetto"],"scribunto":"limitreport-timeusage":"value":"0.157","limit":"10.000","limitreport-memusage":"value":2960039,"limit":52428800,"cachereport":"origin":"mw1300","timestamp":"20190824093002","ttl":2592000,"transientcontent":false););"@context":"https://schema.org","@type":"Article","name":"Presa di Baghdad","url":"https://it.wikipedia.org/wiki/Presa_di_Baghdad","sameAs":"http://www.wikidata.org/entity/Q369560","mainEntity":"http://www.wikidata.org/entity/Q369560","author":"@type":"Organization","name":"Contributori ai progetti Wikimedia","publisher":"@type":"Organization","name":"Wikimedia Foundation, Inc.","logo":"@type":"ImageObject","url":"https://www.wikimedia.org/static/images/wmf-hor-googpub.png","datePublished":"2011-12-27T18:00:56Z","dateModified":"2019-05-01T15:12:31Z","image":"https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/85/Bagdad1258.jpg"(RLQ=window.RLQ||[]).push(function()mw.config.set("wgBackendResponseTime":126,"wgHostname":"mw1265"););

Popular posts from this blog

Canceling a color specificationRandomly assigning color to Graphics3D objects?Default color for Filling in Mathematica 9Coloring specific elements of sets with a prime modified order in an array plotHow to pick a color differing significantly from the colors already in a given color list?Detection of the text colorColor numbers based on their valueCan color schemes for use with ColorData include opacity specification?My dynamic color schemes

Invision Community Contents History See also References External links Navigation menuProprietaryinvisioncommunity.comIPS Community ForumsIPS Community Forumsthis blog entry"License Changes, IP.Board 3.4, and the Future""Interview -- Matt Mecham of Ibforums""CEO Invision Power Board, Matt Mecham Is a Liar, Thief!"IPB License Explanation 1.3, 1.3.1, 2.0, and 2.1ArchivedSecurity Fixes, Updates And Enhancements For IPB 1.3.1Archived"New Demo Accounts - Invision Power Services"the original"New Default Skin"the original"Invision Power Board 3.0.0 and Applications Released"the original"Archived copy"the original"Perpetual licenses being done away with""Release Notes - Invision Power Services""Introducing: IPS Community Suite 4!"Invision Community Release Notes

199年 目錄 大件事 到箇年出世嗰人 到箇年死嗰人 節慶、風俗習慣 導覽選單