Skip to main content

Paralisi nel sonno Indice Descrizione | Cause | Rimedi | Note | Voci correlate | Collegamenti esterni | Menu di navigazioneArticolo sulla paralisi da sonno e varie credenze legate a questo fenomenoLa "paralisi notturna"How to Make the Ghosts in my Bedroom Disappear? Focused-Attention Meditation Combined with Muscle Relaxation (MR Therapy)—A Direct Treatment Intervention for Sleep Paralysis10.3389/fpsyg.2016.00028Sleep paralysis and “the bedroom intruder”: The role of the right superior parietal, phantom pain and body image projection10.1016/j.mehy.2014.10.002Sleep Paralysis, “The Ghostly Bedroom Intruder” and Out-of-Body Experiences: The Role of Mirror Neurons10.3389/fnhum.2017.00092Cultural Explanations of Sleep Paralysis in Italy: The Pandafeche Attack and Associated Supernatural Beliefs10.1007/s11013-015-9442-yRates and Characteristics of Sleep Paralysis in the General Population of Denmark and Egypt10.1007/s11013-013-9327-xResponse: Commentary: How to Make the Ghosts in my Bedroom Disappear? Focused-Attention Meditation Combined with Muscle Relaxation (MR Therapy)—A Direct Treatment Intervention for Sleep Paralysis10.3389/fpsyg.2017.00760Explanations of sleep paralysis among Egyptian college students and the general population in Egypt and Denmark10.1177/1363461513503378Sleep Paralysis Among Egyptian College Students10.1097/nmd.0000000000000382Paralisi nel sonnosh85123409

Medicina del sonnoDisturbi del sonno


sonnoillusioni ipnagogichestressmuscoligabaergicaformazione reticolare pontinanuclei della colonna dorsalemotoneuroni inferioricolinergiciocchirespiratoriREMVilayanur S. Ramachandran












Paralisi nel sonno




Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.






Jump to navigation
Jump to search


.mw-parser-output .disclaimermargin-bottom:.5em;border:1px solid #CCC;padding:2px 4px 3px.mw-parser-output .disclaimer td:first-childpadding-right:8px.mw-parser-output .disclaimer td:last-childwidth:100%;padding-right:1em


Avvertenza

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.



L'Incubo, di Johann Heinrich Füssli (1781), rappresenta un'illusione ipnagogica.


La paralisi nel sonno, detta anche paralisi ipnagogica, è un disturbo del sonno in cui, nel momento prima di addormentarsi o, più spesso, al risveglio, ci si trova impossibilitati a muoversi. Questo disturbo dura molto poco, di solito al massimo 2 minuti dal risveglio o pochi secondi prima di addormentarsi, talvolta di più, ma mai per un tempo oggettivamente lungo.[1]




Indice





  • 1 Descrizione


  • 2 Cause


  • 3 Rimedi

    • 3.1 Meditazione-Rilassamento (MR) terapia per la paralisi nel sonno



  • 4 Note


  • 5 Voci correlate


  • 6 Collegamenti esterni




Descrizione |


Normalmente, la paralisi inizia con una sensazione di formicolio che attraversa il corpo, arrivando fino alla testa, per poi paralizzare gli arti. Spesso la "vittima" di tale paralisi prova a gridare per chiedere aiuto, riuscendo al massimo a sussurrare debolmente, provando la sgradevole sensazione di sentire la propria voce soffocata da qualcosa di anomalo. Può anche succedere che il succube di ciò senta voci familiari chiamarlo, parlare tra di loro o, peggio ancora, parlargli vicino al collo con voce inquietante.


Le paralisi nel sonno vanno distinte dalle illusioni ipnagogiche con le quali però possono accompagnarsi causando sensazioni particolarmente vivide e talvolta terrificanti. Le illusioni ipnagogiche non sono "irreali" come ciò che vediamo durante la fase REM: essendo una fase di transizione fra il sonno e la veglia, tendono ad illuderci di essere ancora svegli.



Cause |


Questo stato di paralisi è dovuto alla persistenza dello stato di atonia che i muscoli presentano durante il sonno ed è causato da una discordanza tra la mente e il corpo: il cervello è attivo e cosciente, e il soggetto riesce spesso a vedere e sentire chiaramente ciò che lo circonda. Nonostante ciò il corpo permane in uno stato di riposo. Ciò solitamente incute terrore e angoscia nell'individuo affetto dal disturbo. Le cause più comuni sono: mancanza di riposo, stress e ritmi di sonno irregolari.


Dal punto di vista fisiologico, la paralisi, che interessa tutti i muscoli del corpo, è causata dall'aumento dell'attività gabaergica nella formazione reticolare pontina, che inibisce le cellule dei nuclei della colonna dorsale riducendo la risposta a stimoli sensoriali somatici, inibendo così i motoneuroni inferiori (colinergici) impedendoci di attuare i movimenti che compiamo in sogno e, nonostante la persona in cui il disturbo si manifesta sia del tutto cosciente, riesce a compiere pochissimi movimenti, in certi casi solo il movimento degli occhi, della lingua o alcuni lievissimi movimenti degli arti; comunque durante le paralisi a volte si verificano problemi respiratori.


Durante ogni fase REM (per 4/5 periodi ogni notte, dunque, e per un totale di tempo che va dalle 8 ore dei neonati ai circa 45 minuti a 70 anni) i grossi muscoli (salvo ovviamente il diaframma e altri muscoli coinvolti nella respirazione) sono paralizzati. Probabilmente, questa paralisi ha la funzione di difendere l'individuo dai movimenti inconsulti provocati dal sogno[2]. Perciò il periodo di paralisi durante il sonno sembra normale. Ciò che è insolito è l'associazione di questo ad uno stato cosciente della mente.


Alcune ipotesi, senza nessuna base scientifica, affermano che la paralisi nel sonno è un richiamo al primo trauma vissuto, ossia la nascita. Il passaggio da una situazione di totale calma ad una stressante e completamente nuova. Passando attraverso il canale della vagina il feto si trova immobilizzato fino alla totale fuoriuscita. Durante il sonno (situazione di totale calma) il nostro cervello può "richiamare" quell'esperienza e riviverla.



Rimedi |


È possibile risvegliarsi dallo stato di paralisi, se iniziata da pochi secondi, cercando di aprire gli occhi e incentrare le proprie forze per muovere un arto alla volta o facendo movimenti bruschi oppure respirare affannosamente, allo scopo di "svegliare" il corpo che tenta di addormentarsi.



Meditazione-Rilassamento (MR) terapia per la paralisi nel sonno |


Baland Jalal, un neuroscienziato di Cambridge University, ha pubblicato una ricerca riguardante il trattamento diretto per la paralisi nel sonno, chiamato Meditazione-Rilassamento o MR terapia.[3] Il trattamento è basato sulla sua ricerca personale sulla paralisi nel sonno in diversi paesi ed è parzialmente ispirato alla teoria neuroscientifica sviluppata in collaborazione con il neuroscienziato Vilayanur S. Ramachandran.[4][5][3][6][7][8][9][10] La terapia MR è basata su quattro fasi durante la paralisi nel sonno: 1) Rivalutazione del significato dell'attacco (rivalutazione cognitiva), la quale richiede all'individuo di chiudere gli occhi, evitare di impanicarsi e rivalutare il significato dell'attacco come benigno. 2) Distacco psicologico ed emotivo (regolazione emotiva): il dormiente deve ricordarsi che una catastrofizzazione dell'evento (ad esempio, paura o angoscia) potrebbe peggiorare e possibilmente prolungare l'attacco. 3) Meditazione interiore focalizzata sull'attenzione, la quale consiste nel focalizzarsi sull'attenzione interiore riguardo ad un oggetto emotivamente saliente in termine positivo. 4) Rilassamento muscolare; che include il rilassamento muscolare dell'individuo, assieme ad evitare il controllo del respiro e dei movimenti intenzionali. Fino ad ora, esistono dei casi clinici preliminari che sembrano supportare l'efficacia di questo trattamento.[3]



Note |



  1. ^ Articolo sulla paralisi da sonno e varie credenze legate a questo fenomeno, Cicap. URL consultato il 17 agosto 2016.


  2. ^ (Piero Angela, 1994) La "paralisi notturna", su cicap.org. URL consultato il 4 luglio 2012.


  3. ^ abc (EN) Baland Jalal, How to Make the Ghosts in my Bedroom Disappear? Focused-Attention Meditation Combined with Muscle Relaxation (MR Therapy)—A Direct Treatment Intervention for Sleep Paralysis, in Frontiers in Psychology, vol. 7, 2016, DOI:10.3389/fpsyg.2016.00028. URL consultato l'8 giugno 2017.


  4. ^ (EN) Baland Jalal e Vilayanur S. Ramachandran, Sleep paralysis and “the bedroom intruder”: The role of the right superior parietal, phantom pain and body image projection, in Medical Hypotheses, vol. 83, nº 6, 1º dicembre 2014, pp. 755–757, DOI:10.1016/j.mehy.2014.10.002. URL consultato l'8 giugno 2017.


  5. ^ (EN) Baland Jalal e Vilayanur S. Ramachandran, Sleep Paralysis, “The Ghostly Bedroom Intruder” and Out-of-Body Experiences: The Role of Mirror Neurons, in Frontiers in Human Neuroscience, vol. 11, 2017, DOI:10.3389/fnhum.2017.00092. URL consultato l'8 giugno 2017.


  6. ^ (EN) Baland Jalal, Andrea Romanelli e Devon E. Hinton, Cultural Explanations of Sleep Paralysis in Italy: The Pandafeche Attack and Associated Supernatural Beliefs, in Culture, Medicine, and Psychiatry, vol. 39, nº 4, 1º dicembre 2015, pp. 651–664, DOI:10.1007/s11013-015-9442-y. URL consultato l'8 giugno 2017.


  7. ^ (EN) Baland Jalal e Devon E. Hinton, Rates and Characteristics of Sleep Paralysis in the General Population of Denmark and Egypt, in Culture, Medicine, and Psychiatry, vol. 37, nº 3, 1º settembre 2013, pp. 534–548, DOI:10.1007/s11013-013-9327-x. URL consultato l'8 giugno 2017.


  8. ^ (EN) Baland Jalal, Response: Commentary: How to Make the Ghosts in my Bedroom Disappear? Focused-Attention Meditation Combined with Muscle Relaxation (MR Therapy)—A Direct Treatment Intervention for Sleep Paralysis, in Frontiers in Psychology, vol. 8, 2017, DOI:10.3389/fpsyg.2017.00760. URL consultato l'8 giugno 2017.


  9. ^ (EN) Baland Jalal, Joseph Simons-Rudolph e Bamo Jalal, Explanations of sleep paralysis among Egyptian college students and the general population in Egypt and Denmark, in Transcultural Psychiatry, vol. 51, nº 2, 1º ottobre 2013, pp. 158–175, DOI:10.1177/1363461513503378. URL consultato l'8 giugno 2017.


  10. ^ Baland Jalal e Devon E. Hinton, Sleep Paralysis Among Egyptian College Students, in The Journal of Nervous and Mental Disease, vol. 203, nº 11, pp. 871–875, DOI:10.1097/nmd.0000000000000382. URL consultato il 10 giugno 2017.



Voci correlate |


  • Illusione ipnagogica


Collegamenti esterni |





  • (EN) Paralisi nel sonno, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata


.mw-parser-output .CdAborder:1px solid #aaa;width:100%;margin:auto;font-size:90%;padding:2px.mw-parser-output .CdA thbackground-color:#ddddff;font-weight:bold;width:20%


Controllo di autorità
LCCN (EN) sh85123409



MedicinaPortale Medicina

NeuroscienzePortale Neuroscienze



Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paralisi_nel_sonno&oldid=105859921"










Menu di navigazione


























(RLQ=window.RLQ||[]).push(function()mw.config.set("wgPageParseReport":"limitreport":"cputime":"0.304","walltime":"0.405","ppvisitednodes":"value":2885,"limit":1000000,"ppgeneratednodes":"value":0,"limit":1500000,"postexpandincludesize":"value":16617,"limit":2097152,"templateargumentsize":"value":166,"limit":2097152,"expansiondepth":"value":8,"limit":40,"expensivefunctioncount":"value":2,"limit":500,"unstrip-depth":"value":0,"limit":20,"unstrip-size":"value":9728,"limit":5000000,"entityaccesscount":"value":1,"limit":400,"timingprofile":["100.00% 366.504 1 -total"," 47.04% 172.418 1 Template:Collegamenti_esterni"," 15.72% 57.603 8 Template:Cita_pubblicazione"," 13.68% 50.123 1 Template:Portale"," 10.93% 40.052 2 Template:Icona_argomento"," 9.31% 34.133 2 Template:Cita_web"," 3.61% 13.236 1 Template:Controllo_di_autorità"," 3.24% 11.892 1 Template:Disclaimer"],"scribunto":"limitreport-timeusage":"value":"0.221","limit":"10.000","limitreport-memusage":"value":4726847,"limit":52428800,"cachereport":"origin":"mw1248","timestamp":"20190630182048","ttl":2592000,"transientcontent":false););"@context":"https://schema.org","@type":"Article","name":"Paralisi nel sonno","url":"https://it.wikipedia.org/wiki/Paralisi_nel_sonno","sameAs":"http://www.wikidata.org/entity/Q486851","mainEntity":"http://www.wikidata.org/entity/Q486851","author":"@type":"Organization","name":"Contributori ai progetti Wikimedia","publisher":"@type":"Organization","name":"Wikimedia Foundation, Inc.","logo":"@type":"ImageObject","url":"https://www.wikimedia.org/static/images/wmf-hor-googpub.png","datePublished":"2005-09-03T23:16:59Z","dateModified":"2019-06-20T22:39:14Z","image":"https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8d/Johann_Heinrich_F%C3%BCssli_053.jpg","headline":"Disturbo del sonno"(RLQ=window.RLQ||[]).push(function()mw.config.set("wgBackendResponseTime":137,"wgHostname":"mw1271"););

Popular posts from this blog

Canceling a color specificationRandomly assigning color to Graphics3D objects?Default color for Filling in Mathematica 9Coloring specific elements of sets with a prime modified order in an array plotHow to pick a color differing significantly from the colors already in a given color list?Detection of the text colorColor numbers based on their valueCan color schemes for use with ColorData include opacity specification?My dynamic color schemes

Invision Community Contents History See also References External links Navigation menuProprietaryinvisioncommunity.comIPS Community ForumsIPS Community Forumsthis blog entry"License Changes, IP.Board 3.4, and the Future""Interview -- Matt Mecham of Ibforums""CEO Invision Power Board, Matt Mecham Is a Liar, Thief!"IPB License Explanation 1.3, 1.3.1, 2.0, and 2.1ArchivedSecurity Fixes, Updates And Enhancements For IPB 1.3.1Archived"New Demo Accounts - Invision Power Services"the original"New Default Skin"the original"Invision Power Board 3.0.0 and Applications Released"the original"Archived copy"the original"Perpetual licenses being done away with""Release Notes - Invision Power Services""Introducing: IPS Community Suite 4!"Invision Community Release Notes

199年 目錄 大件事 到箇年出世嗰人 到箇年死嗰人 節慶、風俗習慣 導覽選單